Una strada nella natura

Soccorso stradale: cos’è e a cosa serve

Cosa fare se si resta a piedi con l’automobile? Può succedere che la propria macchina abbia dei problemi, e che si sia obbligati a fare uno stop. In eventualità di questo tipo la migliore decisione che potete prendere è quella di attivare immediatamente il soccorso stradale a Livorno, per ricevere subito supporto e aiuto da parte di veri professionisti. Noi consigliamo di optare per delle aziende che mettano a disposizione il loro soccorso stradale sia di giorno che di notte, senza limiti orari.

I servizi del soccorso stradale

Grazie al soccorso stradale si può affrontare qualsiasi genere di problema possa avere la propria automobile. Il soccorso stradale è un servizio versatile, che prevede l’arrivo sul posto di veri esperti, pronti ad aiutare a capire cosa sia successo alla vettura, e a valutare in prima persona quali siano le soluzioni che si possono mettere in pratica.

Nei casi migliori il problema può essere affrontato sul posto, ma se così non fosse si può chiedere l’intervento di un carro attrezzi.

Risolvere il problema sul posto

Tanti problemi possono essere risolti direttamente sul posto, e questo può essere un vantaggio per gli automobilisti, sia perché in queste situazioni si può ripartire il prima possibile, sia perché si tratta di soluzioni di solito poco costose.

Un esempio è la sostituzione di uno pneumatico. Se avete una gomma bucata potete sostituirla in pochi minuti, togliendo la ruota e mettendone una di scorta, o utilizzando un kit di emergenza. Oppure potrebbe esserci un guasto di facile risoluzione, per cui potrebbe bastare usare un pezzo di ricambio. Basta pensare a quelle situazioni in cui il problema è una semplice batteria scarica, che si può cambiare senza problemi direttamente sul posto.

Risolvere le situazioni più gravi con il carro attrezzi

Se il problema si può risolvere direttamente in strada, ad esempio sostituendo uno pneumatico bucato o installando il pezzo che si era rotto, non dovete preoccuparvi di nient’altro, e potete ripartire verso la vostra destinazione.

Se invece la situazione è più grave, e non è possibile sistemare il mezzo nel punto dove ci si è fermati, è necessario far intervenire un carro attrezzi. Il carro attrezzi è un mezzo attrezzato per il trasporto di automobili, e ci sono varie tipologie di modelli. La differenza è nel tipo di attrezzature che hanno in dotazione.

Ad esempio il modello più diffuso, e che probabilmente è quello che si è più radicato nell’immaginario collettivo, è il carro attrezzi con il pianale scorrevole. Hanno una sorta di pedana che si inclina, permettendo di far salire l’auto. La pedana viene poi sollevata, in modo tale che la macchina sia a tutti gli effetti sopra al carro attrezzi.

Se l’auto ha una coppia di ruote funzionanti si può optare anche per un carro attrezzi a traino. Questo modello può sollevare la parte anteriore o posteriore dell’auto danneggiata, tenendo invece le due ruote ancora funzionanti a terra.

Ce ne sono tanti altri, come quelli con il braccio gru, perfetti per sollevare un’automobile rimasta in una posizione complicata. Può essere utile se il mezzo finisce in un fosso, ad esempio.